Fibrillazioni – mattonelle

BROCCHE D’AUTORE, h 35 cm, larghezza 18 San Giorgio); h 37,5, 19 cm Sant’Ubaldo; h 34,5, 21 cm Sant’Antonio; “Le fibrillazioni”, terracotta “vibrata”, 2010

Dopo il 2000 Elio Cerbella torna a sperimentare sulla terracotta e inizia con la serie delle Fibrillazioni.  Si tratta di un’invenzione tecnica che permette di far vibrare il panetto d’argilla e ricavare forme in movimento.

Nel 2007 realizza, con questa tecnica, un pannello per l’ospedale civile di Gubbio – Gualdo Tadino, in Umbria, e l’anno seguente partecipa alla mostra “Brocche D’Autore” a Gubbio (Pg).